Un nuovo inizio per le immatricolazioni
Dopo sedici anni dall’ultima grande riforma – quella che prevedeva il formato con 2 lettere, 1 trattino, 3 cifre, 1 trattino, 2 lettere in nero su fondo bianco – la Francia sta per compiere un ulteriore salto di qualità. Le nuove targhe rosa saranno destinate ai veicoli nuovi acquistati sul territorio francese, a quelli importati e persino a quelli di prova. Attualmente, questi mezzi utilizzano un numero provvisorio che inizia con “WW”. Ogni anno, oltre 460.000 veicoli rientrano in questa categoria.
Le targhe rosa manterranno il prefisso “WW” e presenteranno caratteri completamente neri su fondo rosa, con una bella novità: la data di scadenza del numero provvisorio. L’idea è di facilitare il lavoro delle autorità, che spesso hanno difficoltà a verificare se una targa sia ancora valida.
Perché cambiare rotta?
L’introduzione delle targhe rosa nasce dal bisogno di rendere le cose più trasparenti. Al momento, le targhe provvisorie hanno una validità che va dai 4 ai 6 mesi, ma in pratica molti veicoli le mantengono in circolazione anche oltre questo limite. Questo crea una situazione complicata per la polizia e i gendarmi, che devono assicurarsi che tutto sia in regola sulle strade francesi.
In più, il sistema attuale offre poche combinazioni possibili, tanto che i numeri vengono riutilizzati ogni 14 mesi. Di nascosto, questo rischio fa sì che il nuovo proprietario di un veicolo possa ritrovarsi a dover pagare multe accumulate dal precedente titolare. Con le targhe rosa si punta a snellire il processo, rendendo più immediata l’identificazione dei veicoli con un numero provvisorio.
Come si realizza il progetto
Il lancio delle targhe rosa è pianificato per il primo trimestre del 2026 e vede la collaborazione di più realtà. Oltre all’iniziativa promossa dall’associazione 40 milioni di automobilisti, il progetto conta anche il contributo del SPM Group, leader francese nella marcatura dei veicoli. Questa sinergia tra il mondo automobilistico e le aziende specializzate assicura un’adozione senza intoppi, con vantaggi per tutti coloro che usano le strade.
Questa mossa non rappresenta solo un aggiornamento tecnico del sistema di immatricolazione, ma anche un passo avanti verso una migliore gestione amministrativa e una maggiore sicurezza su strada.
L’arrivo delle targhe rosa segna un’evoluzione importante nel panorama automobilistico francese. Con queste nuove misure, la Francia si posiziona tra i paesi che migliorano continuamente la gestione delle immatricolazioni, offrendo agli automobilisti una soluzione che promette maggior chiarezza e facilità nelle operazioni quotidiane legate alla proprietà dei veicoli.