Perché è importante pulire i comandi
Anche se si pulisce regolarmente, i comandi del fornello continuano ad incrostarsi di grasso e residui di cibo. Il risultato non è solo un aspetto meno fresco, ma può compromettere il corretto funzionamento dell’apparecchio e dare vita a situazioni poco sicure. Le dita sporche di ingredienti, oli e salse durante la cottura sono tra i principali colpevoli: la polvere e lo sporco si attaccano facilmente alle superfici unte creando uno strato difficile da rimuovere. È fondamentale quindi sapere come procedere per tenere dentrati tutti questi fastidi.
Metti la sicurezza al primo posto
Prima di iniziare qualsiasi operazione di pulizia, ricordati di spegnere il gas e disattivare l’accensione elettrica automatica del fornello. Così eviti danni all’apparecchio e proteggi te stesso dagli eventuali rischi. Indossa dei guanti protettivi e usa un detergente adatto al tipo di superficie del tuo fornello. Una buona preparazione ti aiuterà a rendere la pulizia sia sicura che efficace.
Un metodo semplice e rispettoso dell’ambiente è quello di preparare una pasta di bicarbonato di sodio e acqua calda. Se riesci, rimuovi con cura i comandi dal fornello e lasciali in ammollo nel composto per 20-30 minuti.
Battaglie con le macchie più dure
Quando si tratta di macchie vecchie o particolarmente ostinate, una mistura a base di perossido di idrogeno e bicarbonato di sodio può fare al caso tuo. Lasciala agire per permettere ai suoi ingredienti di sciogliere anche lo sporco più resistente. Dopo averlo rimosso con un panno umido, ricorda di risciacquare bene e asciugare completamente i comandi per evitare che si formino nuove incrostazioni.
Per una pulizia di tutti i giorni, un po’ di sapone delicato insieme ad acqua calda è spesso sufficiente. E non dimenticare: asciugare bene i comandi dopo ogni uso aiuta a prevenire la comparsa di aloni e macchie.
Come mantenere il fornello in ottima forma a lungo
Per tenere il fornello sempre bello e pulito, segui alcune pratiche semplici ma davvero utili. Usare un dischetto di cotone o un panno con un detergente apposito, insieme a un accurato passaggio di asciugatura dopo ogni pulizia, impedisce che lo sporco si accumuli di nuovo in fretta.
Dedicarti a una pulizia veloce almeno una volta a settimana ti aiuterà a evitare l’accumulo di grasso e sporco. Controlla anche, di tanto in tanto, che i bruciatori mostrino una fiamma blu con una punta gialla: è un buon segno che il fornello sta funzionando correttamente.
Mantenere il fornello pulito non solo prolunga la sua durata, ma ti assicura anche una cucina più sicura. Seguendo queste pratiche, potrai goderti il piacere di avere un apparecchio ben curato e sempre pronto all’uso, per te e per la tua famiglia.