Impostare le basi per un intestino in forma
Seguire un’alimentazione equilibrata è fondamentale per mantenere l’intestino in buona salute. Mangiare quotidianamente verdure verdi, crudités e frutta fresca ti fornisce le fibre di cui hai bisogno. Bere una quantità sufficiente di acqua aiuta a mantenere una buona idratazione e agevola la digestione. È consigliabile anche privilegiare legumi e cereali integrali, ottime fonti di fibre.
Fare un po’ di attività fisica regolarmente favorisce il movimento intestinale, mentre evitare alcuni farmaci può prevenire effetti indesiderati sulla digestione. Queste abitudini sono il punto di partenza per un apparato digerente in forma.
Il kiwi: un frutto fuori dal comune
Conosciuto scientificamente come “Actinidia deliciosa”, il kiwi è rinomato per il suo alto contenuto di vitamina C e fibre. Grazie all’enzima actinidina, aiuta anche la digestione. Il kiwi verde ha ottenuto la prima dichiarazione di salute per un vegetale dall’Unione Europea, pubblicata nel Journal officiel de l’Union européenne il 30 luglio 2025.
Definito “super-frutto” dalla Commissione europea, il kiwi favorisce il transito intestinale, aumentando la frequenza delle feci. Perfino il National Health Service (NHS) del Regno Unito ha riconosciuto questi vantaggi, includendo il suo consumo nelle raccomandazioni per migliorare il transito.
Come gustare al meglio il kiwi
Per approfittare appieno dei benefici offerti dal kiwi, conviene puntare a consumare quotidianamente 200 g di polpa di kiwi verde fresco, pari a 2-3 frutti al giorno. Come spiega il Dr. Eirini Dimidi, “mangiare due o tre kiwi nel corso della giornata o 8-10 prugne secche può contribuire a combattere la stitichezza”. Anche se lo si mangia senza buccia, il kiwi non perde le sue proprietà grazie al suo contenuto di fibre.
Il Dr. Dimidi suggerisce anche di scegliere il pane di segale al posto di quello di grano raffinato e di bere 1,5 litri di acqua ricca di magnesio per dare un sostegno extra al sistema digerente.
Affrontare la stitichezza cronica
La stitichezza cronica è un problema che colpisce molte persone: interessa il 16% degli adulti, il 9% dei bambini e persino il 33,5% delle persone con più di 60 anni. Questi dati mostrano bene quanto sia importante mettere in atto misure preventive attraverso una dieta adeguata e uno stile di vita sano.
Il kiwi emerge come una soluzione naturale e gustosa per contrastare questo disagio. Adottando abitudini alimentari sane e integrando nella propria dieta cibi funzionali come il kiwi, si può migliorare sensibilmente il funzionamento intestinale e mantenere un benessere generale duraturo. Quindi, perché non provare e vedere di persona i vantaggi che questo frutto può offrire?