Una scoperta inaspettata
Nel 2020, durante una tranquilla sessione di giardinaggio, una coppia britannica si imbatte casualmente in un tesoro veramente nascosto. Composto da 69 monete d’oro e una moneta d’argento, il ritrovamento è avvenuto a Milford on Sea, in Hampshire. Le monete sono datate tra il 1420 e il 1537, coprendo un arco di tempo che include momenti di grandi cambiamenti nella storia inglese, come la guerra dei Cent’anni, le guerre delle Due Rose e l’inizio della Riforma inglese.
Le monete più antiche risalgono al regno di Enrico VI (1422 – 1461), mentre quelle più recenti furono coniate sotto il regno di Enrico VIII (1509 – 1547). Tra i vari esemplari, si trovano:
- un noble
- quattro ryal alla rosa
- sessanta angeli
- quattro corone
- un groat in argento
Alcune monete riportano le iniziali delle mogli di Enrico VIII, ovvero Caterina d’Aragona e Jane Seymour.
La storia dietro il tesoro
È possibile che il tesoro sia stato sepolto dopo il 1537, in un periodo segnato dall’inizio dello scisma anglicano. Ciò rende il ritrovamento ancora più affascinante e ricco di mistero. Si pensa che l’oro possa appartenere a un ricco mercante o a un membro del clero del priorato di Christchurch.
Subito dopo il ritrovamento, il tesoro è stato comunicato alle autorità competenti tramite il Portable Antiquities Scheme e analizzato dal British Museum, prima di essere dichiarato ufficialmente “Tesoro”. In seguito, è stato restituito ai suoi scopritori, visto che nessun museo era disposto ad acquistarlo.
L’asta e cosa aspettarsi
La vendita delle monete è organizzata da David Guest Numismatics, in collaborazione con Numismatica Ars Classica NAC AG. Prima dell’asta del 5 novembre, le monete saranno esposte sia a Londra che a Zurigo. David Guest spiega: «Dopo essere passate attraverso la procedura di valutazione dei tesori, le monete sono state ritirate dalla vendita perché nessun museo era pronto ad acquistarle». La casa d’aste aggiunge: «Proposte in toto, queste sono l’unico tesoro di monete d’oro completo e documentato dell’epoca dei primi Tudor mai messo all’asta».
David Guest sottolinea inoltre che «tutte le nostre aste si svolgono in collaborazione con Numismatica Ars Classica NAC AG», assicurando così che le monete vengano esposte nei loro uffici a Londra prima dell’esposizione definitiva a Zurigo.
Questo evento offre una fantastica opportunità sia per chi colleziona che per chi ama la storia inglese, presentando un pezzo unico e originale delle vicende del passato.